Preparazione :
Condire col
sale a odori il filetto di struzzo.
Mescolare i semi di senape con la senape e spalmare sul filetto
di struzzo intero.
In una
padella rosolare la cipolla, la pancetta e i funghi
cincischiati nell'olio profumato, condire col sale a odori dopo
la cottura, aggiungere i peperoni e passare il tutto al frullatore.
Tagliare a fette sottili i carciofini e metterli a bagno nell'acqua
con un poco di succo di limone.
Stendere la
pasta sfogliata.
In una padella (fiamma al massimo) rosolare il filetto di struzzo
su tutti i lati, lasciarlo raffreddare.
In una padella rosolare i carciofini in
40 gr. di olio, (dovranno
essere appena coloriti ma non cotti), fare un letto coi carciofini
mettere il filetto di struzzo sopra e ricoprire coi carciofini.
Spalmare la purea di funghi, peperoni, pancetta e cipolla sul filetto.
Versare la Grappa ed il Cognac e chiudere la pasta sfogliata, fare
qualche decorazione con dei pezzi di pasta sfogliata di troppo,
spennellare un
uovo e mettere in forno ad una temperatura di
210° C. circa
30-
40 Mn.
Esempio di decorazione della pasta sfogliata.
Tagliare sei pezzi di pasta sfogliata dandogli la
forma di un
petalo, tagliare un cerchietto di
3 cm. di diametro, tagliare una
striscia di
15 cm. di lunghezza e
3 cm. di larghezza.
Dopo aver spennellato la superfice della pasta sfogliata disporre
il cerchietto, mettere i petali attorno ripiegati leggermente (la
punta), arrotolare la striscia su se stessa e disporla partendo da
un petalo zigzagando, spennellare la decorazione con l'uovo sbattuto
e infornare.