Scritto il 24-Settembre-1997 : 00:48
Spezzatino di vitello agli asparagi
La cottura dello zucchero
Que faut-il avoir chez soi Francese
Spiegazioni/a>
Ricetta N° 2285
Tortelloni ai cactus
Cosa avere in casa


Mi chiesero un giorno cosa bisogna sempre avere in una cucina.
Questa è una domanda molto vaga, dipende dalle proprie abitudini culinarie e dunque dalla propria nazione.
Cercherò alla meglio di dare una indicazione generica che potrebbe essere valida un poco per tutti.

La pasta con del pomodoro sia in scatola o fresco.
Dell'olio (di oliva o no), delle cipolle e dell'aglio.
Qualche spezia, (sale, pepe è quasi un obbligo in tutte le cucine).
Del brodo e del fumetto di pesce fresco, in polvere o dado.
Il riso per eventuali insalate di riso o risotti.
Le patate, potranno permettere di sbrigare qualcosa di rapido in caso di una eventuale visita improvvisata, potrete sia fare dei gnocchi o delle insalate con patate.
Le uova potranno fare delle frittate o omelette o accomodare per una insalatona.
Un poco di verdure congelate per fare un eventuale risotto di verdure, con della Maionese un poco di insalata Russa o per una minestrina fatta in fretta.
Del formaggio che permetterà una vasta gamma dal semplice panino ad una elaborazione più complessa, (carni (non kasher), pesci, paste, risotti, insalate, eccettera.).
L'aceto può rivelarsi indispensabile per sostituire in certi casi il vino nelle cotture.
Del tonno in scatola permetterà di fare sia un insalata che della pasta o risotti.
Del pane anche secco, si potrà fare dall'antipasto al dolce e rivelarsi molto utile.(Toast, gnocchi di pane, crostoni per carni o zuppe, dolce di pane).
Qualche salume anch'esso offre una grande varietà.
Il latte e la panna benchè non indispensabili sono utili.