Scritto il 28-Maggio-2002 : 17:41
Falsi gamberetti in maionese con boccioli di rose
Macedonia di frutta allo Champagne in gelatina safranato
Poivre Francese
Storico
Ricetta N° 5070
Falsi gamberetti in maionese con boccioli di rose
Pepe

Sua Maestà il pepe.
Il pepe ha attraversato il mondo, è uno degli ingredienti più usati Teofrasto deformò il suo nome originale (pippali) chiamandolo peperi, sotto il regno di Plinio ebbe il suo maggior successo e si stendeva in Europa, durante l'epoca del Medio Evo conobbe un grandissimo mercato.
Il suo nome al XIII° secolo era peivere, si presume l'origine in Inde che si scoprì per la prima volta fù raccolto prima della maturazione (verde) che passa dal giallo al rosso.
Colto prima della maturità e lasciato seccare sotto il sole o a fuoco lento le sue bacche diventano nere, le bacche rosse private dello strato esterno diventa il pepe bianco, meno piccante.

Tantissime specie e qualità di pepe esistono sul nostro pianeta, tante di quelle specie sono state catalogate come falso pepe, se la sommiglianza col pepe e uguale il sapore converge verso le altre spezie, come il pepe col profumo di anice.
Il pepe era poi macinato e ridotto in polvere, Plinio ed altri falsificarono il pepe aggiungendo dei grani di senape.
Altre volte si trattava di bacche di ginepro o il frutto del coriandolo avvilupato o profumato col contatto del vero pepe, potevano anche sostituire con del pepe diffettoso perché abortiti, Discoride lo chiamava brochma e Plinio brachmaris, in seguito prese varie denominazioni.
Nel Sud Est Asiatico diverse specie di piante di pepe forniscono il frutto pregiato, il piper mekongense, piper pseudonigrum, piper saigonense ed il lolo.
In Africa da tanto si coltiva il piper guineense ed il piper clusii, con molta probabilità è una varietà del precedente.
Alla Rinascita i Portoghesi importano dall'Africa un pepe che essi chiamano pimienta del rabo (pepe di coda).
In America del Sud esiste del pepe a consumo locale il piper longifolium, il mahomo del Perù ed il piper anisatum di cui il frutto a un profumo di anice.
Il pepe rosa è considerato fra il pepe ma è un falso pepe.
Messo anche sotto il nome di bacche, lo si trova in numerevoli regioni del mondo, dalla Florida alla Cina passando dal Nord Africa.