Preparazione :
Disossare la lepre lasciando unicamente un pezzo di ossa alla base.
Far
marinare per
24 ore al minimo.
Mescolare la carne di lepre macinata, il prosciutto tagliato a
dadini piccolissimi, la carne di maiale macinata, il
foie gras
tagliato a dadini e la mollica di pane.
Farcire le cosce della lepre, ricucire la parte aperta con le barde
di lardo, in una
padella colorare le cosce leggermente infarinate
con
50 gr. di burro e
40 gr. di olio.
Versare la marinata e infiammare, (attenzione a non bruciarvi vista
la quantità elevata di alcol), appena la fiamma si spegne versare
un buon
consommé corretto con
1 cl. di Cherry.
Incoperchiare e lasciar cuocere a fuoco lento per
1’30 H.
Togliere le cosce e riservarle al caldo.
Varie probabilità :
1) Aggiungere in quantità uguale del sugo il volume di panna,
lasciar ridurre e rimettere a scaldare le cosce.
2) Fare un
roux per legare il sugo e rimettere a scaldare le cosce.
3) Versare della
demi-glace di cacciagione e rimettere a scaldare
le cosce.
4) Aggiungere metà pitouille e metà Pilon nella stessa quantità di
sugo e rimettere a scaldare le cosce.
5) Aggiungere metà panna e metà
sugo pomodoro nella stessa quantità
di sugo e rimettere a scaldare le cosce.
Dopo aver fatto la migliore scelta potrete impiattare con un
contorno di
riso con
bietole o un contorno di rabarbaro.