Scritto il 22-Novembre-1996 : 18:05
Blutorange
Bigoli alla Veneta
Kasher -- Si
Spätzle Francese
Vari
Ricetta N° 588
Tagliatelle alla viola del pensiero
Spätzle

Ho orrore dei spätzle, ma per richiesta li scrivo.
Ho saputo (dopo qualche mese che scrissi questa ricetta) che i spätzle sono una deformazione della pasta, importata in Germania, Svizzera e Alsazia con l'arrivo di Caterina dè Medicis.
Vennero in queste regioni sotto forma di pasta, non sapendo esattamente come fare deformarono la ricetta.
Un altra versione è che questa regione non amava la pasta perchè ritenuta troppo dura (la cottura al dente nacque molto più tardi), e aggiunsero molte uova in più.
L'ho già scritto in un altro file, ma non lo trovo più.
La pasta al dente nacque da un Calabrese tirchio, calcolò che la servitù mangiava meno che se fosse troppo cotta, un giorno cossero la pasta (come all'estero) e la servitù reclamò.
La provò e le piacque moltissimo.
Ingredienti :

18 uova
900 gr. di farina

Preparazione :
Mettere la farina nelle uova e mescolare con una spatola in legno.

In quel mentre far bollire 5 L. di acqua (se consumato subito, dell'acqua salata).
Appena l'acqua bollirà mettere la pasta nell'apparecchio a spätzle o in un colapasta a grossi buchi.
Appena i spätzle verranno alla superfice, lasciar bollire qualche istante e sgocciolarli.
Se non li consumate subito, metterli nell'acqua fredda.

Ma son sicuro che noi Italiani non riusciremmo a mangiarli.
In caso, per cortesia, non fateli con dei sughi speciali, ne soffrirei troppo.