Ho orrore dei spätzle, ma per richiesta li scrivo.
Ho saputo (dopo qualche mese che scrissi questa ricetta) che i
spätzle sono una deformazione della
pasta, importata in Germania,
Svizzera e Alsazia con l'arrivo di Caterina dè Medicis.
Vennero in queste regioni sotto
forma di pasta, non sapendo
esattamente come fare deformarono la ricetta.
Un altra versione è che questa regione non amava la pasta perchè
ritenuta troppo dura (la cottura al dente nacque molto più tardi),
e aggiunsero molte
uova in più.
L'ho già scritto in un altro file, ma non lo trovo più.
La pasta al dente nacque da un Calabrese tirchio, calcolò che la
servitù mangiava meno che se fosse troppo cotta, un giorno cossero
la pasta (come all'estero) e la servitù reclamò.
La provò e le piacque moltissimo.