Preparazione :
Tagliare in otto parti l'anatra, appiattirle col batticarne.
Condire le scaloppe dell'anatra col
sale a odori e cuocerle in
padella con
15 cl. di olio.
Nel frattempo con
75 gr. di zucchero fare un sciroppo (al primo
grado), aggiungerci lo zenzero ed il rafano, sbucciare le pere e
cuocerle in questo sciroppo, se vi piace molto pepato aggiungere del
pepe in grani secondo i vostri gusti.
Sbucciare e schiacciare i fichi, mescolarli con la badiana anch'essa
schiacciata.
In un recipiente mettere i rossi d'uovo, il resto dello zucchero e
la Grappa, con una frusta montare mettendo il recipiente a bagno
maria, quando sarà ben montato aggiungere gli amaretti di Saronno
schiacciati con le mani e la purea di fichi.
Tagliare a metà le pere, ricoprire solo con la metà delle pere le
scaloppine di anatra e ricoprire con lo
zabaione.
Disporre le mezze pere rimaste sui bordi del piatto.
Potrete servirlo immediatamente o farlo leggermente gratinare al forno.