Scritto il 18-Ottobre-1997 : 05:37
Anatra selvaggia al goiave
Piccioni al Porto
Kasher -- Si
Poule à l'ancienne Francese
Volatili
Ricetta N° 2551
Cavolfiori marinati
Gallina all'antica

Le persone che mangiano kasher sostituiranno il burro con la margarina.
Questa antichissima ricetta sarebbe la madre della Blanquette di vitello, all'origine il sugo era legato sia dalla lunga cottura sia da un decotto fatto col riso o le rape.
La sua origine sembrerebbe (sotto un altra forma ma quasi uguale) di origine Cinese, la ricetta si spostò poi verso e sino all'Egitto che aggiungevano varie altre spezie, furono i Russi nel XIV° secolo che utilizzarono quasi gli stessi prodotti di oggi, dalla conoscenza delle patate essi le aggiungevano intere nel sugo e schiacciando le patate legavano il sugo.
La birra era utilizzata dagli Egizi.
Ingredienti :

1 gallina
1 cipolla
1-2 dl. di brodo di gallina
1 dl. di birra chiara
1 foglia di alloro
3 bacche di ginepro
30 capperi
20-30 gr. di roux bianco

Preparazione :
Tagliare la gallina in otto parti e soffriggerla in un tegame con 60 gr. di burro, condire la gallina col sale e pepe, aggiungere la birra, la cipolla a rondelle, le bacche di ginepro, i capperi, il brodo e la foglia di alloro.
Incoperchiare e lasciar cuocere a fuoco lento (appena bolle) per un ora e mezza circa.
Togliere momentaneamente la gallina e legare il sugo col roux, rimettere la gallina per qualche Mn. a cuocere e impiattare.

Variante :
1) Come i Russi aggiungere delle patate intere e a fine cottura togliere momentaneamente la gallina e schiacciare le patate per far legare il sugo poi rimettere la gallina a scaldare prima di impiattare.
2) Come all'estremo Oriente, togliere momentaneamente la gallina e far cuocere nel sugo circa 100 gr. di riso, schiacciare il riso per far legare il sugo e rimettere la gallina a scaldare prima di impiattare.
3) Sostituire la birra con del succo di limone.