Zuppa di crauti.
Le persone che mangiano kasher utilizzeranno del brodo di verdura.
Eccetto pochissime zuppe è solamente nel XVI° secolo che esse
apparirono sulle tavole dei Re e Regine di vari paesi Europei.
Probabilmente esistevano in precedenza ma non riconosciute e
nemmeno apprezzate dai dirigenti.
Preparazione :
Quasi sempre questa zuppa è preparata coi resti di
crauti della
vigilia, pertanto possono essere già cotti.
In un
tegame mettere i crauti (col loro eventuale sugo), il brodo
ed il cumino, cuocere per
30 Mn.
In una
padella rosolare la cipolla in
40 gr. di burro, incorporare
la farina e lasciar imbiondire, aggiungere un mestolo di brodo e
ammalgamare il tutto, far bollire e versare nella zuppa.
Mescolare la panna acida con
15 gr. di zucchero e versarlo nella
zuppa, condire col
sale e
pepe.
Tagliare il pane a dadini e farlo rosolare in padella con un poco
di burro, a fine cottura della zuppa impiattare e servire i dadini
di pane a parte o metterli direttamente nel piatto.