La
pasta sfogliata era già conosciuta all'epoca dei Romani, non era
fatta con le pieghe, ma i fogli erano sovrapposti l'uno sopra
l'altro, appunto in questa ricetta si fà la
pasta sfogliata come
nacque.
Preparazione :
Lasciar ramollire il burro a temperatura ambiente.
Mescolare la farina con dell'acqua, l'impasto dovrà essere
abbastanza tenero da poter lavorarlo senza problemi.
Col mattarello stendere l'impasto, tagliarlo a cerchi grandi come
la tortiera e non più spessi di
1 mm., spalmare il burro sul primo
cerchio e metterlo sulla tortiera, spalmare il burro sugli altri
cerchi di pasta e sovrapporli, senza premere, continuare così sino
a fare circa sei strati e mettere in frigo circa un ora.
Preparare il coperchio facendo la stessa operazione precedente
mettendolo su un piatto e in frigo.
Cuocere le cipolle in
padella con
40 gr. di olio di oliva,
sglassare
col vino ogni volta che la cipolla si sarà bruciacchiata, quando
la cipolla sarà color bruno scuro mettere le cotolette di agnello,
condire col
sale a odori, lasciar raffreddare.
Disporre la cipolla e le cotolette di agnello sulla pasta, ricoprire
col coperchio, spennellare un
uovo sbattuto sul coperchio e far
cuocere al forno ad una temperatura di
220° C. circa
30-
40 Mn.
È ottimo caldo o freddo.