Scritto il 11-Agosto-1997 : 03:54
Gamberetti ai funghi e avocado
Spiedini di frutta allo zabaione
Kasher -- Si
Schwarzwalder Kirschtorte Francese
Dolci
Ricetta N° 1791
Tostini di ricotta piccanti
Schwarzwalder Kirchtorte

Ingredienti :

6 uova
150 gr. di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
75 gr. di farina
6 gr. di lievito chimico
75 gr. di fecola
35 gr. di cacao in polvere
75 gr. di noccioline in polvere
500 gr. di ciliegie
2 cl. di gelatina
750 gr. di panna
50 gr. di zucchero
100 gr. di marmellata di lamponi
2-5 cl. di Kirch
50 gr. di cioccolata nera rammollita

Preparazione :
Separare i rossi d'uovo dai bianchi, montare a neve i bianchi e aggiungere poco per volta 75 gr. di zucchero.
Diluire i rossi d'uovo con 4 cucchiai di acqua calda sbattendo con energia sino a rendere schiumoso il preparato.
Incorporare poco per volta lo zucchero vanigliato, mettere i rossi nei bianchi e mescolare con una spatola.
Mescolare la farina, il lievito, la fecola ed il cacao e passarlo al setaccio sopra l'apparecchio precedente, mescolare lentamente con la spatola.
Scaldare il forno ad una temperatura di 180° C.
Imburrare uno stampo col fondo ammovibile e versare l'apparecchio nello stampo.
Abbassare la temperatura del forno a 160° C. e far cuocere l'apparecchio per 30 Mn.
Lasciar raffreddare e sformare, lasciar riposare 12 ore.
Snocciolare le ciliegie.
Montare a neve la panna incorporando lo zucchero e quando sarà ben ferma aggiungere la gelatina.

Tagliare il biscotto in tre dischi dello stesso spessore e imbibare col Kirch, al primo strato spalmare la marmellata e una parte della panna montata, spartire la metà delle ciliegie spingendo un poco.
Sul secondo disco spalmare della panna montata e mettere altre ciliegie spingendo un poco.
Sul terzo disco spalmare dell'altra panna montata.
Mettere il resto della panna montata in un sac à poche e formare delle rosette sui lati esterni della torta e decorare con una ciliegia (ad ogni rosetta).
Grattugiare della cioccolata e ricoprire le pareti ed il centro della torta cosicchè le noccioline.

Si consiglia di lasciar riposare qualche ora, il Kirch si impregnerà maggiormente.