Desidero avvertire le persone che hanno dei problemi di diabete di
chiedere al medico prima di consumare questo pasto.
Preparazione :
Cuocere gli
asparagi nell'acqua con un dado (di verdure), una
zoletta di zucchero e un ricciolo di burro.
Tagliare a tocchetti di
3 cm. di lunghezza il rabarbaro.
In una
padella rosolare la cipolla in
20 gr. di olio di oliva,
aggiungere il rabarbaro, incoperchiare e far cuocere mescolando
spesse volte (fiamma al massimo).
A metà cottura aggiungere
3-
4 cl. di acqua di cottura degli
asparagi nella padella col rabarbaro, togliere la parte dura degli
asparagi (potrete conservarle per i
tortelloni agli asparagi),
tagliare il resto a dadini e mettere in padella col rabarbaro.
Far dorare gli asparagi, condirli col
sale a odori (se potrete).
Cuocere gli spaghetti al dente nell'acqua degli asparagi,
sgocciolarli, mentre i spaghetti cuociono scaldare lo yogurt nella
padella e far saltare i spaghetti, un pugno di
parmigiano
grattugiato sarebbe ben accettato.