Preparazione :
Se non possedete un
bagnomaria mettere un
tegamino dentro un
tegame con dell'acqua tiepida sul fuoco per fare la salsa Olandese.
Nel tegamino mettere i rossi d'uovo,
1 cl. di acqua fredda, il succo
di un mezzo limone e un sospetto di
sale, mescolare con una spatola
di legno e man mano che il calore aumenterà l'apparecchio diventerà
schiumoso.
Senza smettere di mescolare frazionare il burro e incorporare
nell'apparecchio che si legherà e si densificherà.
Se alla fine dovesse essere troppo denso versare dell'acqua fredda.
Condire col sale e
pepe (o
sale di rose o sale per pesci) e versare
il succo dell'altro limone, riservarlo in bagnomaria (abbassare la
fiamma del bagnomaria).
Mettere un
cinese su un tegamino e aprire le ostriche sopra il
cinese per recuperare l'acqua, mettere le ostriche nel tegamino
con l'acqua e mettere sul fuoco
2 Mn. senza che l'acqua bolle.
In un tegamino versare la stessa quantità di Champagne dell'acqua
delle ostriche, aggiungere lo scalogno tritato e far ridurre
(
2-
3 cl. circa di riduzione), filtrare la riduzione al cinese,
aggiungere la salsa Olandese, la panna e l'acqua delle ostriche.
Mettere le ostriche nel loro guscio.
Tagliare sei fogli di carta film, mettere ad ogni foglio un piatto
decorativo (altrimenti le ostriche andranno a passeggio nella
lanterna), dividere le ostriche sui piatti, ricoprire col sugo
precedente, chiudere il foglio di carta film, annodare un bel nastro
e immergere sino a che la carta film si sia ben gonfiata.
Servire immediatamente.