Scritto il 30-Aprile-2004 : 12:16
Emerocallis sciroppati
Sardine gratinate al limone
Emilia Romagna Francese
Spiegazioni/a>
Ricetta N° 6713
Emerocallis sciroppati
Emilia Romagna

L'Emilia Romagna è dominata da una vasta pianura, purtroppo per noi Emiliani abbiamo una stagione della nebbia, vi sembrerà orribile ma mi capita di avere nostalgia di quella stagione che preannuncia il bel tempo, la nebbia cela un mistero meraviglioso, rumori, passi e voci fantasma, li sentiamo ma non li vediamo, varie poesie, libri e film sono stati fatti per cercare di dividere con altre persone il mistero della nebbia.
Un quinto del grano cresce nella regione, ricca di frutta e verdura, L'Emilia Romagna è attraversata dalla famosa via Emilia lunga circa 250 Km., certo che circolando in auto il panorama è monotono, si vedono i campi separati dai vigneti.
La cucina resta fra le più tradizionali (e ottuse) d'Italia, una cucina ricca fatta più al burro che all'olio, ogni città possiede la sua particolarità, l'aceto Balsamico, lo zampone, il cotechino, il Lambrusco di Modena, il Parmigiano Reggiano ed il Grana Padano di Reggio Emilia e Parma, il più popolare di tutti i prosciutti sempre a Parma, i ciccioli, la Mortadella di Bologna e tante altre specialità prettamente Emiliane e Romagnole.
Senza contare la vasta gamma di paste fresche.
Il maiale è ciò che domina la cucina Emiliana.