Scritto il 31-Ottobre-1997 : 05:50
Crochette di salmone
Caviale di melanzane
Kasher -- No
Panier de tris de pâtes Francese
Paste
Ricetta N° 2876
Arrosto di vitello alle rose
Cestino di tris di paste

Preparare questo cestino bisogna armarsi di pazienza, ma il risultato sarà altrettanto stupefacente.
Ingredienti :

1 Kg. di pasta sfogliata
240 gr. di pasta brisée
240 gr. di tagliatelle alle ortiche
240 gr. di tagliatelle allo zafferano
240 gr. di tagliatelle alla rape rosse
30 cipolline
30 pomodorini
10 foglie di basilico
1 spicchio di aglio
10 cetrioli sotto aceto
10 olive verdi snocciolate
10 olive nere snocciolate
½ cipolla tritata
4 dl. di sugo pomodoro
150 gr. di Gorgonzola
100 gr. di salmone fresco
100 gr. di speak della Valtellina
50 gr. di ortiche
4 dl. di panna
10 cl. di vino bianco
20 foglie di menta

Preparazione :
Stendere la pasta sfogliata e tagliarla a lamelle di 1 cm. di larghezza su 50 cm. di lunghezza.
Accostare tutte le lamelle e intrecciare la pasta sfogliata, quando avrete terminato preparare con della carta stagnola e dare la forma di un paniere, disporre la treccia ai bordi della carta stagnola unendo le due estremità della pasta.
Stendere la pasta brisée in forma del fondo del paniere fatto di sfogliata, spennellare un uovo sbattuto per far incollare le due paste, tagliare la parte che sorpassa, lavorare la pasta scartata fare tre lamelle del doppio della larghezza del paniere e intrecciare per fare l'ansa del paniere.
Appena finito di intrecciare piegare alla larghezza del paniere, inserire qualche foglia di menta dal lato interno dell'arcata.
Con un uovo sbattuto spennellare i bordi dell'arcata e del paniere ove sarà attaccato il manico, con della carta stagnola fare una arcata che deporrete sui bordi del paniere e mettere il manico sopra la carta stagnola verificando l'altezza del forno e che regga al peso del manico.
Spennellare dell'uovo sbattuto su tutta la superfice della pasta.
Infornare ad una temperatura di 210° C. sino che inizia a colorirsi.
Se possibile non aprire il forno se non con estrema rapidità per impedire l'aria fredda di entrare.
Togliere il paniere e lasciarlo raffreddare.
Consiglio di prepararlo la vigilia, l'indomani toglierete la carta stagnola con estrema precauzione.

In una padella rosolare le cipolline in 60 gr. di olio di oliva, appena le cipolline saranno cotte aggiungere i pomodorini e le foglie di basilico, condire col sale e abbondare col pepe.
Quando i pomodorini iniziano a sfarsi far saltare le tagliatelle allo zafferano cotte al dente e spegnere il fornello.

Mentre farete il sugo precedente in una padella rosolare lo spicchio di aglio tritato con i cetrioli tritati e le olive in 40 gr. di olio di oliva, aggiungere il sugo pomodoro e al primo bollore aggiungere le tagliatelle alla rape rosse cotte al dente e spegnere il fornello.

Nello stesso tempo, in una padella rosolare la cipolla con lo speak in 50 gr. di burro, aggiungere il salmone fresco tritato e le ortiche tritate, condire col sale e pepe, a cottura del salmone sglassare col vino bianco, aggiungere subito il Gorgonzola spezzettato, farlo sciogliere e aggiungere la panna.
Far saltare le tagliatelle alle ortiche nel sugo cotte al dente e spegnere il fornello.

Disporre le tagliatelle verdi in un lato del paniere, la tagliatelle allo zafferano al centro e le tagliatelle alla rape rosse dall'altro lato, ricoprire con del parmigiano a scaglie e far gratinare al forno.
Appena esce dal forno fare delle decorazioni e servire.
Tagliare con un coltello a sega.