I tortelli sono una copia dei
tortellini, un Re (che non ricordo il
nome) disse che si sarebbe fermato lì dove facevano i migliori
tortellini, partì da Genova sino a Venezia passando dalle città
intermedie e poi scese e si fermò a Bologna.
Ingredienti :
sfoglia bianca o alla zucca
brodo
Farcia :
1’8 Kg. di zucca
1 uovo
110 gr. di amaretti di Saronno
225 gr. di grana padano grattugiato
5 gr. di noce moscata
300 gr. di pangrattato di
pane casareccio
25 gr. di pinoli schiacciati
25 gr. di
uva secca
10 gr. di senape di Cremona
110 ml. di Amaretto di Saronno
6 gr. di buccia di limone grattugiato
6 gr. di buccia d'arancio grattugiato
Sugo :
1 cipolla
500 gr. di zucca a dadini
100 gr. di
parmigiano grattugiato
Preparazione :
Farcia :
Cincischiare la zucca e metterla nella carta stagnola e infornare
per
30-
50 Mn. ad una temperatura di
180° C., sarà cotta quando
pungendola con una forchetta la zucca sarà tenera.
Non bisognerebbe macinare la zucca, ma bensì raschiare facendo
cadere in un recipiente.
Mescolare tutti i componenti della farcia e fare i tortelli,
condire col
sale e
pepe.
Sugo :
In un
tegame rosolare la cipolla in
1 dl. di olio, aggiungere la
zucca e lasciar cuocere a fuoco vivo, appena sarà tenera ricoprire
col brodo e lasciar addensare, mescolare spesse volte.
Appena il sugo sarà legato spegnere e mettere il parmigiano
grattugiato a sciogliere.
Cuocere i tortelli nel brodo e aggiungerli al sugo.
Variante :
Sostituire il brodo con la panna.(Per il sugo).