Scritto il 28-Giugno-1997 : 01:57
Condimento per pesci alla griglia
Fagottino di spaghetti ai gamberetti
Kasher -- No
Tortellini au trévisan en papillote Francese
Paste
Ricetta N° 1518
Rollé del gastronomico
Tortellini al trevigiano al cartoccio

Il pepe riconosciuto con l'appellezione di pepe si limita a questi, pepe verde, pepe rosa, pepe bianco, pepe nero e pepe grigio.
In commercio esistono altre qualità di pepe non riconosciuti con questo nome, ebbi l'occasione di provare il giallo, l'arancione e uno squisito color rosso, non saprei come nominare quest'ultimo, pertanto in attesa di sapere il nome lo scriverò tra virgolette, se non troverete il pepe rosso potrete utilizzare il pepe rosa.
Ingredienti :

4 foglie di trevigiano grandi e intere
150 gr. di trevigiano a Julienne
50 gr. di rucola a Julienne
50 gr. di funghi di Parigi a Julienne
240 gr. di tortellini
1 dl. di panna
1 scalogno
1-30 gr. di pepe rosso
5 cl. di Champagne
2 cl. di Armagnac
1 cl. di Grappa
parmigiano grattugiato
brodo per la cottura dei tortellini

Preparazione :
In una padella far rosolare lo scalogno tritato e aggiungere il trevigiano, la rucola e i funghi, condire col sale e aggiungere il pepe rosso, far cuocere a fuoco vivo sino a cottura dei funghi.
Fiambare col Champagne, Armagnac e Grappa, appena la fiamma si spegnerà versare la panna.

Nel frattempo cuocere i tortellini nel brodo, sgocciolarli e farli saltare nel sugo.
Mettere i tortellini nelle foglie di trevigiano crude, spolverizzare con del parmigiano, chiudere la foglia di trevigiano e avvolgerla in un foglio di carta stagnola senza che il sugo fuoriesca.
Infornare per 8 Mn. ad una temperatura di 310° C.

Disporre i cartocci su un piatto e servire oppure toglierli dal cartoccio e servirli, ma appena toglierete il cartoccio il sugo colerà sul piatto, vedete ciò che pensate sia meglio.