Scritto il 01-Febbraio-1998 : 19:40
Pappardelle al ragł di cinghiale allo Champagne
Moretum virgilianum
Kasher -- Si
Canard à l'aigre-doux Francese
Volatili
Ricetta N° 3964
Salmone affumicato al rafano
Anatra all'agrodolce

Ingredienti :

1 anatra (2 Kg.)
6 pere
3 cipolle
1’5 dl. di fondo di pollame
50 cl. di vino bianco
5 cl. di Alkermes
3 cl. di sciroppo di orzata
1 chiodo di garofano
25 gr. di zucchero
sale a odori
6 cl. di aceto di Grappa, aceto di Cognac o aceto di Champagne
2 foglie di salvia
30 ciliegie

Preparazione :
Sbucciare le pere, far bollire il vino con l'Alkermes, lo zucchero e lo sciroppo di orzata, aggiungere le pere, la salvia ed il chiodo di garofano, farle cuocere, quando le pere saranno cotte aggiungere le ciliegie snocciolate e spegnere il fornello.
Tagliare in 16 parti l'anatra, condire col sale a odori l'anatra, tritare le cipolle, in un tegame rosolare la cipolla in 60 gr. di olio o di grasso di anatra, aggiungere i pezzi di anatra infarinati (scuotere i pezzi per far cadere l'eccesso di farina), sglassare col vino (della cottura delle pere) e l'aceto scelto, aggiungendo unicamente le ciliegie (fiamma al massimo), quando il vino si sarą ridotto di metą versare il fondo di pollame.
Incoperchiare e far cuocere a fuoco lento circa 1 H. 30 Mn.
voltando spesse volte l'anatra.

Quando l'anatra sarą cotta servire con le pere scaldate qualche Mn.
nel sugo con l'anatra.