Scritto il 11-Giugno-1997 : 21:33
Cannelloni erotici
Crema di kiwi casalinga
Kasher -- Si
Pâte et pois chiches Francese
Minestre
Ricetta N° 1402
Casseruola di farfalline
Pasta e ceci

Vi è una vecchissima tradizione presso i marittimi e i marinai, non si mangia assolutamente i ceci a bordo, feci tre viaggi sulle petroliere della Getty Oil Company, non in qualità di cuoco perchè non avevo passato il brevetto.
Sulle barche esistono tante strane supertizioni, uno dei commandanti buttò in mare la pasta e ceci, furioso perchè i ceci provocano il mare agitato, coincidenza, l'indomani avevamo delle onde altissime.
Sarà probabilmente colpa di quei viaggi, ma da allora non ho più mangiato i ceci.
Ingredienti :

300 gr. di ceci
100 gr. di friggione con l'aggiunta di aglio
50 gr. di pomodori pelati
80-120 gr. di ditalini o avemaria

Preparazione :
Ammollare per una notte i ceci nell'acqua fredda.
L'indomani versare l'acqua e metterne della nuova.
Far bollire sino a cottura dei ceci.
Aggiungere i pelati al friggione e versarlo appena i ceci sono cotti.
Condire la minestra e appena bolle far cuocere la pasta.