Ingredienti :
Carni :
1 cotoletta di vitello alla Milanese
100 gr. di cervelletto di vitello infarinato e
uovo
1 cotoletta d'agnello impanata
1 scaloppina alla Milanese nel
parmigiano e uovo
Pesci :
5 gamberoni nell'apparecchio
1 calamaro tagliato a rondelle e infarinato
1 fetta di tonno infarinata
1 fetta di salmone infarinato
6 rane infarinate
Vari :
100 gr. di crema pasticciera
1 mela tagliata a rondelle e messa nell'apparecchio
1 uovo per
frittata
100 gr. di patatine tagliate come un fiammifero
100 gr. di zucchine tagliate come un fiammifero
Sughi :
Diverse salsine fredde o calde
Preparazione :
Il cervelletto :
Passare nella
farina o il parmigiano poi nell'uovo leggermente
prezzemolato e cuocere in
padella come la scaloppa Milanese.
La costata di vitello :
Passare la costata di vitello nel parmigiano poi nell'uovo poi nel
pangrattato, cuocere
½ burro e ½ olio.
La cotoletta d'agnello :
Mettere una fetta di prosciutto di Parma sulla cotoletta, poi impanare come
sopra.
I pesci :
Dopo aver fatto l'apparecchio, mettere un poco di succo di limone sui
scampi, mettere i scampi nell'apparecchio e terminare nella friggitrice.
I calamari :
Dopo aver tagliato i calamari a rondelle, infarinarli e cuocerli nella
friggitrice.
Il tonno ed il salmone saranno cotti nella friggitrice per primo.
Le rane come i calamari.
Il resto :
Tagliare la mela a rondelle, togliere il centro e cuocere in friggitrice.
Fare la frittata in padella.
Mescolare le
patate e le zucchine, infarinarle leggermente poi metterle nella
friggitrice.
Alla fine faranno il letto per tutti gli ingredienti.
La crema pasticciera :
Impanarla (uovo e pangrattato) e friggerla tagliata a pezzi grossi.
Friggerla nella friggitrice.
Spolverizzare di zucchero la crema e le
mele.
Il resto sarà salato dopo cottura. Certi miei clienti preferivano il
sale a
odori.