Preparazione :
Disossare la lepre e tagliarla a dadini.
In un
tegame scaldare
15 gr. di olio e
30 gr. di burro,
rosolare la
carota e la cipolla tritata finemente, aggiungerci le ossa del
coniglio e un sospetto di zucchero, far caramellare, aggiungere il
vino bianco e lasciar ridurre di metà, aggiungere la cotenna della
pancetta, lo zampino di vitello,
6 gr. di timo e ricoprire di acqua
e lasciar cuocere circa
1 H.
30.
Tagliare a dadini il fegato della lepre ed il fegato di oca, mettere
in un recipiente e versare il Cognac ed il liquore di prugne,
lasciar riposare una notte.
Macinare la pancetta e metà lepre, mescolare col timo, il prezzemolo,
lo scalogno e la lepre a dadini, condire col
sale a odori.
Nel frattempo il brodo sarà diventato abbastanza gelatinoso,
passarlo con un panno onde eliminare le impurità e mescolare con la
farcia, considerando
½ del peso della farcia.
Mettere nel fondo di una terrina una foglia di alloro e versare la
farcia, chiudere la terrina con un foglio di carta stagnola e
infornare ad una temperatura di
250° C., dopo
15 Mn. di cottura
mettere la terrina in un
bagnomaria, abbassare la temperatura a
200 ° C. e far cuocere circa un ora.
Togliere dal forno, mettere un peso sulla terrina, lasciar
raffreddare e aspettare tre giorni prima di consumarla.