Le persone che mangiano kasher elimineranno la pancetta.
Il sapore di questo sugo è eccezionale, ma state attenti alla
birra
non deve essere una birra troppo forte.
Sarebbe meglio
marinare i filetti nella birra, in questo caso il
sapore è veramente forte.
Preparazione :
In un
tegame far
rosolare la cipolla, le carote ed il sedano in
100 gr. di
grasso di anatra, appena le verdure sono ben rosolate
aggiungere la pancetta, lasciarla ben cuocere e mettere le quaglie
tagliate a pezzi piccoli.
Lasciar cuocere le quaglie mescolando in continuazione.
Appena le quaglie saranno ben cotte aggiungere il limone tagliato a
dadini e farlo ben cuocere lasciando diventare color bruno, quando
il fondo del tegame inizia ad essere incrostato di una pellicola di
bruciato
sglassare con la birra, mettere le foglie di
salvia e di
alloro, lasciar restringere sino a che il sugo sia ben denso.
Tagliare il filetto in tre o quattro porzioni.
Togliere le ossicine delle quaglie dal sugo e passare il tutto al
frullatore, se vi resta ancora della carne delle quaglie a pezzetti
tritarla ancora una volta, il sugo deve essere denso e compatto.
Cuocere i filetti secondo il vostro gusto e versare il sugo.