Preparazione :
La vigilia sbollentare il lobo di fegato d'oca nel grasso d'oca
fra
15-
20 Mn. (fiamma al minimo), condire col
sale di rose.
Se non possedete il
sale di
rose vi consiglio di aggiungere ciň che
segue,
1 petalo di rosa, qualche seme di anice o un sospetto di
anice stellata, due o tre semi di una stecca di vaniglia e due gocce
di
acqua di rose, pestare il tutto, condire il lobo col sale,
pepe e
questa minima preparazione.
In un
tegame di brodo vegetale far cuocere gli
asparagi verdi,
sgocciolarli appena pronti e tagliare le punte, tagliare a fette di
1 o
2 mm. il tartufo e a lamelle sottili la pancetta affumicata.
Stendere la
pasta sfogliata e farne due cerchi, disporre le lamelle
di tartufo nel fondo della sfogliata, tagliare a fette sottili
il fegato d'oca e ricoprire il tartufo, mettere le punte di asparagi
e ricoprire con la pasta sfogliata, prima di spennellare un uovo
sulla sfogliata vi consiglierei di mettere qualche granello di sale
grosso sulla pasta sfogliata, fare un minuscolo camminetto e far
cuocere ad una temperatura di
200° C. circa
20-
30 Mn.
Nel frattempo, passare al frullatore il resto degli asparagi con un
poco di acqua di tartufo,
2 cl. di succo di carne,
1-
2 gr. di
timo e
20 cl. di Porto bianco, frullare il tutto, versare in un tegame e
lasciar ridurre qualche Mn., in una
padella rosolare leggermente la
pancetta affumicata e aggiungerla al sughetto precedente.
Quando uscirete lo sfogliatino versare una parte del sughetto nel
camminetto fatto in precedenza e ricoprire col resto di sugo.
Servire caldo con qualche decorazione.