Quando tutti i sensi saranno soddisfatti i clienti saranno felici,
mangiando dovremmo riflettere se tutti i sensi sono utilizzati
o solamente una parte.
Il primo senso sarą la vista della lanterna in fiamme dalla canna.
Il secondo senso l'udito mentre si aprirą la lanterna.
Il terzo senso l'olfatto dal profumo che esce dalla lanterna.
Il quarto senso il tatto il contatto con la quaglia ed il sugo.
Il quinto senso il gusto.
Preparazione :
Senza tagliare il bambł svuotarlo e pulirlo.
Diluire lo zafferano nello Champagne.
Condire le quaglie col
sale di
rose.
In un
tegame rosolare la cipolla tritata, aggiungere le quaglie
e le albicocche tagliate a dadini, far rosolare a fiamma viva,
sglassare col Champagne e lasciar evaporare di metą, aggiungere
il sugo alle indivie e far cuocere per
15 Mn.
In quattro fogli di carta film mettere le quaglie, versare un poco
di sugo, piantare i rametti di timo e mettere il bambł diritto,
tenere con la mano sinistra il bambł, chiudere la carta film,
lasciando uscire per qualche cm. il bambł.annodare un nastro
attorno alla carta film ed il bambł (la parte bassa dovrą essere
immersa nel sugo).
Piantare le albicocche sui buchi dei bambł.
Far bollire dell'acqua in un tegame abbastanza largo per far
restare le lanterne.
Far bollire per
30 Mn.
Portare a
tavola, infiammare il Whisky e introdurre nella canna di
bambł
2 cl. per ogni lanterna, servire immediatamente, gli invitati
apriranno la lanterna e emanerą un profumo originale, il Whisky
si mescolerą da solo col sugo.