La ricetta originale la feci a Villeneuve sur Lot (Francia) per
Marco, ma tante persone non possono mangiarle perchè le
tagliatelle
che chiamai alla Modenese non sono kasher, quando mi trovavo a Bad
Säckingen feci un sughetto ai funghi molto semplice, così provai
per me questa ricetta, mi piacque moltissimo, le persone interessate
dovranno comunque eliminare il
parmigiano.
Preparazione :
Cuocere alla griglia le cappelle di funghi porcini con l'aglio
tritato, il prezzemolo,
sale a odori e un filetto di olio di oliva.
Appena cotti mettere le cappelle nel frullatore col brodo vegetale.
In una
padella rosolare la cipolla in
30 gr. di olio di oliva,
aggiungerci la carne, condirla subito col sale a odori e farla
cuocere (fiamma al massimo), fiambare col Cognac, appena la fiamma
si spegne versare il sughetto precedente, terminare la cottura
a fiamma bassa, cuocere le tagliatelle al dente, sgocciolarle e farle
saltare nel sugo.
Le persone che non mangiano kasher potranno mettere un bel pugno
di parmigiano nel sugo nello stesso istante della cottura delle
tagliatelle.