Aglio,
cipolla, scalogno e erba cipollina sono della stessa famiglia.
L'erba cipollina scoperta nel Medio Evo in Siberia.
Lo scalogno potrebbe provenire da Israele, il suo nome dato da
Plinio allium escalonicum aglio di Escalon, apprezzato e utilizzato
da tutte le civilisazioni.
Gli Ebrei, dopo la fuga dall'Egitto, piantarono le cipolle e l'aglio,
quest'ultimo riconosciuto con virtù di sostenere i desideri
sessuali.
Di origine della Mongolia lentamente giunse in Egitto, Erode
consumava l'aglio in modi diversi, gli Egizi gli diedero un simbolo
cosmogonico per via della
forma dei suoi spicchi disposti attorno
al germe centrale come il paradiso e l'inferno Egiziano con
riferimento al sole e i suoi pianeta.
Nella mitologia Greca l'aglio protegge i fidanzati dalle ninfe
gelose della loro felicità.
Ricetta antica, probabilmente di origine Ebraica dopo la fuga
dell'Egitto, non parlano di quaglie ma di un volatile grande come
un passero, non è possibile che sia un passero perché non è
kasher, non riuscendo ad identificare ho scritto quaglie.
Preparazione :
Pestare l'aglio e le foglie di salvia.
Tagliare a metà le quaglie dalla schiena lasciando i petti uniti.
Avvolgere le quaglie con l'impasto e farle
marinare per un ora nel
vino bianco con l'eventuale rimanenza di aglio pestato.
Sgocciolare le quaglie e condirle col
sale e
pepe.
In un
tegame versare dell'olio di oliva e far
rosolare le quaglie
dal lato della pelle, appena saranno ben dorate versare il vino
e terminare la cottura.