Quante volte mio Padre sgridava mia Nonna, avevo
10 anni e già mi
dava da mangiare la
marmellata di vino, le
ciliegie sotto spirito
e questo liquore ai fichi, senza contare altre cose più o meno
alcolizzate.
Che sia la ragione che oggi non tocco più dell'alcool ?
Mi faceva un panino bagnato con il liquore di fichi e lo zucchero,
quanto mi piaceva, il
pane era il pane fatto in casa, non so come ma
si conservava in una stanza all'oscuro per un mese intero.
Preparazione :
Sbucciare i fichi e disporre la buccia nel fondo di un recipiente
e sopra i fichi schiacciati, ricoprire di acquavite.
Lasciar
macerare una settimana, pesare l'acquavite ed il succo.
Fare un
sciroppo di zucchero con
200 gr. di zucchero e
50 cl. di acqua, appena bolle controllare le bollicine, prima saranno
grosse poi sempre più piccole ma restando chiaro e incolore e non
emanerà più del vapore, in quell'istante toglierlo e lasciarlo
raffreddare.
Togliere il succo dai boccali e pesarlo.
Per ogni Kg. di succo pesato misurare un litro di acquavite.
Mescolare il succo pesato, l'acquavite e lo zucchero sciroppato.
Svuotare sui fichi e lasciar macerare per un mese chiudendo
ermeticamente i boccali.
Passare in un panno il tutto premendo per estrarre il massimo
del succo, imbottigliare e tappare.
Non saprei dirvi il tempo massimo di
conservazione.