Scritto il 01-Febbraio-1998 : 01:22
Tonno al cumino
Polpettine di pollo alla Turca
Kasher -- Si
Roses à la glace à la Napolitaine Francese
Dolci
Ricetta N° 3923
Piccallili
Rose alla ghiaccia alla Napoletana

Scoprii questa antica ricetta in un negozio in Germania, questa ricetta nacque assieme alla città di Napoli, i Napoletani (cosicchè i popoli del Mediterraneo) avevano l'arte di lavorare lo zucchero in tutte le sue cotture.
I Portoghesi coltivavano la canna da zucchero in America, da lì fecero il loro famosissimo zucchero al Madera, mentre i Genovesi, i Veneziani, i Napoletani (Amalfi) lavoravano lo zucchero facendone i maestri dopo i Portoghesi.
Consiglio di aggiungere nella ghiaccia qualche fragola dolce schiacciata.
Preparazione :
Primo metodo :
Fare una ghiaccia con lo zucchero e l'acqua di rose quanto basta, ricoprire i boccioli di rose (non trattate) con questa ghiaccia caldissima e cuocere al forno.

Secondo metodo :
Fare una ghiaccia con lo zucchero e l'acqua di rose quanto basta, cuocere i boccioli di rose (non trattati) sulla griglia con del burro, ricoprire di ghiaccia quando volterete i boccioli di rose.
Le rose saranno cotte su tutti i lati.

Terzo metodo :
Fare una ghiaccia con lo zucchero e l'acqua di rose quanto basta, immergere i boccioli di rose nella ghiaccia, uscirle e metterle su una griglia per far scolare l'eccedenza.
Ripetere l'operazione sino ad avere quasi 1 cm. di spessore di ghiaccia.