Quando comperate gli ossobuchi assicuratevi che siano le zampe
posteriori.
Preparazione :
In una teglia versare
80 gr. di olio di oliva e
50 gr. di olio,
infarinare leggermente gli ossibuchi e cuocerli appena l'olio sarŕ
fumante, quando l'
ossobuco si stacca dalla teglia vuol dire che quel
lato è cotto, voltarlo e appena sarŕ pronto aggiungere la cipolla,
farla
rosolare, aggiungere il trevigiano, la rucola e l'indivia Belga
tagliati a dadini, lasciar cuocere mescolando e voltando gli
ossobuchi, appena le verdure saranno ben cotte
sglassare col vino
bianco, lasciar evaporare quasi totalmente e versare il sugo alle
indivie, appena bolle ricoprire con un foglio di carta stagnola
e far cuocere al forno ad una temperatura di
260° C.
30 Mn. circa.
Controllare se gli ossobuchi sono cotti prima di servire.