Preparazione :
Marinata :
Condire e pepare il cosciotto, disporlo in un recipiente abbastanza largo,
ricoprirlo di cipolla, carote, sedano, di aglio, di prezzemolo (il tutto
tagliato a pezzi), le bacche di ginepro, i chiodi di garofano e versare
l'aceto, l'olio ed il vino.
Ricoprire il recipiente e lasciar
marinare minimo
48 H.
Cottura :
Sgocciolare il cosciotto, asciugarlo, ricoprirlo di pancetta.
Legarlo con dello spago di cucina, disporlo su una teglia con il burro,
l'olio, il sale ed il pepe.
Metterlo al forno a
230° C. e lasciar cuocere per due ore.
Nel frattempo :
Sugo :
Far
rosolare la cipolla, carota e prezzemolo nell'olio e burro,
unire le rigaglie tagliate a dadini, lasciar cuocere qualche Mn.
poi
sglassare col vino della marinata e far cuocere a fuoco lento
per due ore, se necessario sglassare con del vino bianco.
Togliere il cosciotto dal forno, togliere la pancetta e disporla
su una sperlunga.
Passare il tutto al setaccio e versare il sughetto sulla carne.
Il mio avviso :
La ricetta originale è perfetta eccetto che sarebbe preferibile
cuocere
20-
30 Mn. il cosciotto nel sugo per che si impregni del sapore.