Verdure alla griglia.
Indivia Belga :
Tagliata nel senso della lunghezza.
Niente
sale a odori.
Patate :
Tagliate tipo patate chips e condite subito (
sale a odori) senza
olio alla partenza e leggermente a metà cottura.
Pomodori :
Tagliati in due, (sale a odori).
Cipolle :
Tagliate circa
1 cm. di spessore quando saranno cotte, versare
qualche goccio di aceto Balsamico e sale a odori.
Carciofi :
I piccoli sono consigliati.
Tagliati come l'indivia, qualche goccio di limone spremuto prima
di ritirare dalla griglia. Sale a odori.
Il gambo dei carciofi, sbucciati saranno tagliati nel senso
della lunghezza.
Il trevigiano o il radicchio rosso :
Tagliato a spicchi.
Ben oliata e sale a odori.
Carote :
Tagliate nel senso della lunghezza , non troppo olio, sale normale.
Melanzane o zucchine :
Tagliate nel senso della lunghezza
1 cm. circa di spessore,
non troppo olio, sale a odori.
Aranci :
Con la scorza tagliata a fette di
1 cm. circa di spessore,
sale a odori e non troppo olio.
Peperoni rossi o gialli :
Metterli sulla griglia senza olio ne sale né pepe, lasciarli
bruciare la pelle, che toglierete in seguito.
Per la
conservazione vi sono due metodi.
1) Non sbucciarli e metterli in frigo buttando l'acqua tutti
i giorni.
2) Sbucciarli e metterli sott'olio senza sale.
I peperoni saranno poi tagliati a lamelle, si separano con
le dita, condirli con olio di oliva, sale (normale), pepe e
aglio
tagliato a lamelle sottili,
1 h. prima del pasto sarà l'ideale.
Formaggio :
Scegliere un formaggio a
pasta molle, ma ferma.
Pepe, niente olio né sale.
Disporre sulla griglia molto calda, voltare e disporre su un piatto.