Il sugo che segue è delizioso per gli
gnocchi, ma anche per
altre qualità di paste corte ed è anche kasher.
Il basilico in polvere se fuori stagione, durante la stagione
del basilico, potrete congelarlo.
Ingredienti :
2 dl. di
sugo pomodoro oppure
pomodori pelati
100 gr. di
cipolle a
Julienne (fiammiferi)
150 gr. di melanzane tagliate assai grosse (come il pollice)
3-
4 foglie di basilico
80 gr. di mozzarella tagliata a dadini
1 dl. di vino bianco secco
1 peperoncino rosso schiacciato con le dita
Preparazione :
Se utilizzerete i pomodori pelati schiacciarli con le mani.
In una
padella oliata fare
rosolare le cipolle con i peperoncini,
sglassare col vino e versare il sugo pomodoro.
Durante la cottura far friggere nella friggitrice
(o in una padella) le melanzane.
Appena saranno dorate, ritirarle e lasciar sgocciolare qualche Mn.
A circa
5 Mn dalla fine cottura del sugo, mettere le melanzane
mischiando delicatamente.
Cuocere gli gnocchi e farli saltare nel sugo, disporli in un
piatto e mettere la mozzarella sugli gnocchi col basilico.
(Se basilico in polvere oppure secco oppure congelato,
metterlo assieme agli gnocchi).
È possibile mettere il piatto qualche istante al forno,
ma personalmente li preferisco coś.