Preparazione :
Staccare i spicchi di mandarino, togliere la parte bianca della
scorza di mandarino e tagliare a
Julienne la scorza.
Far bollire il vino e al primo bollore aggiungere la scorza, al
primo bollore aggiungere i mandarini, spegnere il fornello e lasciar
macerare una notte.
Farsi tagliare a metà i stinchi, condirli col
sale a odori, spalmare
la senape e i semi di senape, cuocere in
padella con la mirepoix
agnando spesse volte col vino, far cuocere
15 Mn..
A metà cottura aggiungere i mandarini con la scorza e far cuocere
altri
15 Mn., ritirare i stinchi, passare la mirepoix e un mandarino
al frullatore, rimettere a cuocere sulla fiamma al massimo, dopo
10 Mn. di cottura del sugo (mescolando in continuazione) versare il
brodo, al primo bollore rimettere gli stinchi a cuocere con un
coperchio (fiamma al minimo) circa
40 Mn.
Servire col sugo e i mandarini.