Il miglior
coriandolo è quello proveniente dalle sue origini,
l'Egitto.
Dalla Grecia all'Egitto questa spezia era molto apprezzata, gli
Egizi l'utilizzavano per migliorare il sapore della loro birre.
Esso contribuisce anche nei rari liquori dell'epoca, estraevano
una specie di Grappa o di Gin con una gran parte di coriandolo.
L'alcool descritto in questa antichissima ricetta è ignoto,
Visto l'utilizzo del
sale e dell'alcool a
60° suppongo sia di
provenienza dell'antica Grecia, non può essere dell'epoca Romana
per la mancanza di garum.
Preparazione antica :
Tagliati i zampini del
pepe, del sale, del coriandolo con la
cipolla
per assaporire al termine una pinta di acqua vite.
Preparazione :
Tagliare i zampini a metà per il lungo, condirli col sale e pepe.
In un
tegame abbastanza largo far sciogliere lo strutto e far
rosolare la cipolla col coriandolo, aggiungere i zampini e farli
colorare, mettere un coperchio e cuocere al forno per
30-
45 Mn. ad
una temperatura di
210° C.
A fine cottura ritirare i zampini e fiambarli col Gin o la Grappa,
appena la fiamma si spegne servire.
Variante :
Versare della panna o del
sugo pomodoro, ma penso che senza dovrebbe
essere altrettanto ottima.